Derby Inter VS Milan
Domenica 23/09/2024 - 20:45
È domenica sera e la squadra ha deciso di organizzare il primo evento della nuova stagione (se si escludono i workshop); un evento da veri Leoni, un evento da veri rugbisti: guardare insieme il derby tra Inter e Milan!
Il luogo non può che essere la "Pizzeria del Corso dal 1982", perfetto per mangiarsi una pizza guardando la partita, ma soprattutto per mettere le basi prima di un lungo campionato.
Il piano sembra perfetto:
ritrovo 19:30 --> aperitivo --> si ordina per le 20:00 --> pizza --> inizia la partita
SEMBRA perfetto.
Il primo giro di birra lo facciamo al bancone, ci contiamo
1.. 2.. 3.. 4.. 5.. 6..
"Mi fai 6 medie per favore?"
Ed è proprio quando il barista sta spillando la quinta che arriva un
"Ne aggiungi 2, per piacere?"
Passa un minuto e rientrano i fumatori con un
"E la nostra birra? Ne puoi aggiungere altre 2? Grazie."
Decidiamo che forse è meglio sedersi al tavolo.
Per quanto la sportività regni sovrana (è pur sempre una partita di calcio), decidiamo di dividere il tavolo in quattro: lato ingresso per tifosi interisti, lato centrale per i tifosi neutrali, a cui seguono i tifosi milanisti e infine le ragazze.
Anche da seduti continuano i problemi nelle ordinazioni, perché ad ogni
"Posso chiederti una birra?"
seguono una serie infinita di
"Anche per me per favore." "Una anche qui." "+1"
alcuni addirittura fingono di aver tenuto il conto e sparano un "7" a caso.
Persino l'infallibile metodo del "Su le mani chi vuole la birra" proposto dalla cameriera non è così efficace visto che alcuni alzano la mano a conteggio finito o dopo 5 minuti.
La serata procede senza particolari intoppi, il primo tempo si chiude in pareggio e dunque durante la pausa nessuno dei tifosi parla della partita; è proprio in questo momento che sono fondamentali i tifosi delle altre squadre, il cui unico compito è provocare interisti e milanisti e portarli all'esaurimento per testare la tempra dei propri compagni in situazioni simili.
Nonostante alcuni leoni svolgano questo ruolo alla perfezione nessuno cede al lato oscuro e anche il secondo tempo procede tra caffè, dolci e felicità dei tifosi rossoneri.
Partita finita.
Davos entra nella sala con una bottiglia di limoncello e 20 bicchierini e la parentesi calcistica è già dimenticata.
A questo punto anche la serata è giunta al termine, manca solo una cosa da fare: la foto di squadra, o meglio... la foto di squadra con la maglia di una squadra di calcio; in questo momento ci fermiamo tutti ad ammirare Pisu e Mauri, il primo con la maglia del Parma di Verón e il secondo con l'accappatoio dell'Inter.
Chiamiamo Davos nella sala, maglia dei Lions addosso e...